scopri il nostro menu

menu Pasquale

COLLINA CON VISTA

Tra secoli di storia e panorami mozzafiato

gallery

COSA TI ASPETTA

L’accoglienza è pensata per offrire all’ospite massimo comfort e riservatezza,
nella convinzione che per godere a pieno il momento sia necessario non solo il giusto tempo, ma anche il giusto spazio.

LA LOCATION

Uno sguardo che si perde nell’infinito dei vigneti della Piana Rotaliana. Questo il biglietto da visita della terrazza della Vecchia Sorni, che accoglie l’ospite in uno spazio davvero unico, raffinato e moderno: una struttura in legno di nuova generazione, con sorprendenti grandi vetrate che avvolgono silenziosamente nel panorama, offrendo una sensazione magica sia di giorno che di sera. E per chi vuole respirare lo spirito di un luogo nato oltre 500 anni fa ed immergersi nella sua storia, la saletta interna con soffitti a volta è pronta ad accogliere piccoli gruppi per un’esperienza enogastronomica in grado di far vivere l’intimità e il tepore di casa.

Storia

Poco più di vent’anni. Un breve arco di tempo in cui lo chef Lorenzo Callegari ha saputo trasformare una trattoria di piatti tradizionali in uno dei punti di riferimento della ristorazione trentina, la cui fama ha spesso superato i confini provinciali e nazionali. Era il 1999 quando Lorenzo, dopo una intensa gavetta sia in Italia che all’estero, scommette su se stesso e sulla sua passione e rileva il locale insieme ai genitori modellandolo, mese dopo mese, anno dopo anno, sulla sua idea di cucina, ricercata ma non altezzosa, raffinata ma concreta, ispirata al territorio ma contaminata dalle esperienze vissute in giro per il mondo. Un approccio subito premiato e un passaparola che ha portato ai Sorni di Lavis una grande varietà di clienti, da tutta Italia e non solo. Alla Vecchia Sorni si incontrano persone comuni, politici, giornalisti, economisti, manager, professionisti accomunati dallo stesso desiderio: regalarsi una pausa nella quiete delle colline avisiane coccolati dalle inedite creazioni culinarie di chi ama il proprio lavoro e sa tradurre questo sentimento al meglio nel piatto.