Omaggio alla Zucca

13 Ott 2021

ORIGINI DELLA ZUCCA

L’origine della zucca è stata spesso discussa. Ci sono sempre state molte varietà di questo ortaggio e la coltivazione è iniziata fin dai popoli più antichi: Egizi, Romani, Greci e Arabi furono i primi che iniziarono a importare la zucca dall’India.

L’uso che veniva fatto della zucca non era unicamente alimentare, ma veniva utilizzata anche per altri scopi. Recipienti, piatti e posate erano alcuni degli utensili che venivano realizzati. In alcuni casi venivano creati anche veri e propri strumenti musicali come le maracas sudamericane. Creare questi oggetti era tipico degli antichi Romani.

Durante il corso degli anni sono comparse svariate tipologie di zucca: grande, piccola, verde, gialla, rotonda.
Tuttavia era considerato un ortaggio povero che veniva consumato dai ceti sociali meno abbienti. A seguito poi delle lunghe carestie avvenute negli anni, la zucca venne rivalutata e apprezzata anche dalle classi sociali più benestanti.

Si resero conto che la sua polpa diventava ottima se preparata con condimenti e aromi, perciò iniziarono a nascere le prime pietanze come primi, secondi e addirittura dolci. Una caratteristica da non sottovalutare della zucca è che se ne possono mangiare tutte le parti, dalla buccia ai semi.

MA VENIAMO ALLA FESTA DI HALLOWEEN…

Come tutti sappiamo, la zucca è il simbolo della festa di Halloween ma in principio non era proprio così. L’origine del nome viene dall’Irlanda, “All Hallows’Eve”, che tradotto significa la “vigilia di tutti i Santi”.

La zucca come rappresentazione della festa di Halloween, nasce da una leggenda popolare irlandese.

Un vecchio fabbro di nome Jack si prese gioco del diavolo per ben due volte, ma alla sua morte però non andò in paradiso e la sua anima fu costretta a rimanere in eterno sulla terra, illuminando la sua strada con delle fiamme all’interno delle rape. Nel tempo, la rapa trovò un valido sostituto nella zucca, che soprattutto negli Stati Uniti diventò il noto simbolo moderno della festa di Halloween.

 

Ogni festa è un'occasione d'incontro per ospitare amici e parenti, ma non c’è festa senza un menù che si rispetti e Halloween non fa eccezione.

Abbiamo preparato per voi...